Normativa Leggi Decreti del presidente della repubblica, del Ministro ... - Delibere, Regolamenti, Ordinanze, Circolari

Normativa Nazionale   Normativa  Leggi









D.M. 28/11/2006 n. 308

E). Per il sito delle Strillaie č stato avviato a partire dal giugno 2001 un procedimento di bonifica ai sensi dell'ex decreto ministeriale n. 471/1999, di competenza del comune di Grosseto. Dopo la pubblicazione del decreto ministeriale di perimetrazione, le competenze passeranno dalla sede locale alla sede centrale. Piano di caratterizzazione Nel 2001 il comune di Grosseto ha dato incarico al Consorzio Pisa Ricerche di redigere il Piano di caratterizzazione dell'area della discarica e dell'area limitrofa (Ambito E). I risultati delle indagini, presentati alla Conferenza di servizi locale dell'8 novembre 2001 e le indagini integrative realizzate su richiesta di ARPA Toscana nel 2002, hanno evidenziato che lo strato di argilla di isolamento del fondo della discarica, che si presenta omogeneo per la porzione centrale del corpo della discarica stessa, non garantisce l'impermeabilizzazione nell'area sud-ovest rispetto all'acquifero sottostante. Le risultanza analitiche relative alle acque di falda hanno infatti evidenziato che 1'acquifero superficiale presenta inquinamento diffuso da clorurati, solfati, ferro, manganese. L'acquifero profondo (oltre 30 m dal p.c.) non risulta interessato da contaminazione. A seguito della caratterizzazione, il sito č stato suddiviso in Ambiti omogenei:

- Ambito B, relativo al corpo centrale, caratterizzato da uno strato omogeneo di argilla, di spessore di circa 2 m, che ne garantisce il totale isolamento dall'acquifero;

- Ambito D, relativo alla parte sud-ovest, che risulta non perfettamente impermeabilizzata; - Ambito E, relativo alla parte est, area utilizzata in passato per il conferimento di rifiuti urbani e successivamente riportata agli usi agricoli. Messa in sicurezza di emergenza Gli interventi previsti quali misure di messa in sicurezza di emergenza, presentati alla Conferenza di servizi del 15 novembre 2001, sono i seguenti:

- piano di monitoraggio relativo a tutta l'area;

- opere di rimodellazione superficiale, capping e controllo automatico dei livelli di percolato relative all'Ambito B;

- interventi di carattere gestionale quali opere per la captazione del biogas prodotto nella vasca nord della discarica; opere di regimazione del deflusso delle acque meteoriche (Ambito B); realizzazione di un impianto di stoccaggio e trattamento del percolato (Ambito B). Non risulta agli atti documentazione relativa all'attuazione dei predetti interventi. Progetto definitivo di bonifica Il progetto preliminare di bonifica č stato approvato in sede locale dalla Conferenza di servizi del 25 luglio 2002. Il progetto definitivo di bonifica č stato approvato in sede locale dalla Conferenza di servizi del 1° aprile 2003. Il progetto definitivo approvato prevede per l'Ambito D la rimozione dei rifiuti, con stoccaggio provvisorio in vasca da realizzarsi a servizio della bonifica in area esterna al perimetro, il ripristino del fondo della discarica mediante posa di adeguato spessore di uno strato di argilla e il ricollocamento dei rifiuti rimossi. Gli interventi di bonifica previsti per l'Ambito E prevedono la rimozione e lo smaltimento (in una vasca di stoccaggio provvisorio realizzata in Ambito B) di una parte dei rifiuti presenti in loco e la realizzazione di un intervento di messa in sicurezza permanente medianti capping per la restante porzione di rifiuti presenti. Sarā inoltre realizzata la rete di regimazione delle acque superficiali e meteoriche. Per l'Ambito B non sono attualmente previsti interventi di bonifica. Gli interventi di bonifica approvati, a causa delle limitate risorse finanziare disponibili, sono stati programmati per stralci. Con atto di giunta comunale n. 552 del 12 agosto 2003 il Comune ha approvato la prima fase attuativa degli interventi di bonifica relativa a una porzione dell'Ambito D (D1A) per un costo complessivo pari a Euro 1.350.000. I lavori risultano essere stati avviati nel periodo marzo-aprile 2005.

 

Pagina 5/5 - pagine: [1] [2] [3] [4] [5]

 



Normativa Italiana | Privacy, Disclaimer, © | Contact

2008-2011© Valid CSS! Valid HTML 4.01 Transitional